All'interno della Direzione Qualità, la risorsa oggetto della ricerca si occuperà di garantire ed assicurare il massimo livello qualitativo dei nuovi modelli sino alla Start of Production ed in particolare:
- Controllare il rispetto delle procedure di sviluppo prodotto (PEP) da parte di tutti gli enti coinvolti
- Collaborare con le funzioni di industrializzazione prodotto (Servizi R&D) lungo il percorso di definizione e validazione dei processi produttivi e dei relativi controlli
- Supportare il Project Manager in tutte le attività trasversali alle direzioni coinvolte nello sviluppo di nuovi progetti
- Assicurare il valore aggiunto fornito dalle lessons learned alel riunioni tecniche e di stile più importanti dei vari progetti in sviluppo
- Monitorare periodicamente lo stato di avanzamento dei progetti in sviluppo tramite alcuni KPI come quantità di tavole 2D approvate - quantità di pezzi controllati - Stato delle prove sperimentali ? quantità di benestari tecnici rilasciati ? quantità di benestari a produrre rilasciati
- Partecipare e preparare meeting periodici di Qualità moto in sviluppo e Qualità moto in rete ? Early Warning
- Assicurare le necessarie attività di analisi, definizione di eventuali azioni correttive, verifiche ed archiviazione di tutti i test compiuti dai reparti sperimentali
- Garantire il necessario controllo della fornitura dei componenti 'mancanti' al fine di autorizzare o concedere l'eventuale deroga per il completamento di avanserie / preserie / SOP nei tempi previsti
- Supportare le funzioni Logistica, Acquisti e Project Management circa l'approvvigionamento dei componenti e sottogruppi definitivi delle supply chain più critiche per preserie/produzione.
- Rilasciare il benestare di fornitura per i componenti a maggiore criticità dei nuovi progetti
- Gestire e deliberare lo sblocco delle spedizioni moto verso gli importatori/dealers/clienti
- Assicurare il valore aggiunto fornito dalle lessons learned dallo sviluppo dei nuovi progetti in DMH verso le successive (Start of production) degli stabilimenti in Thailandia e Brasile
Si richiede:
- Brillante percorso di studi in Ingegneria preferibilmente in Elettronica
- Esperienza pregressa in ambito Qualità
- Conoscenza dei processi produttivi di componenti elettrici/elettronici
- Ottima conoscenza della lingua Inglese
- Ottime capacità relazionali,comunicative ed analitiche
- Buona conoscenza di Excel, Access o simili
- Disponibilità a trasferte